Notizie

Aperte le iscrizioni al master di 1° livello “Farmacia dei servizi: Il ruolo delle professioni sanitarie”

Far conoscere a questi professionisti i cambiamenti in atto finalizzati ad avvicinare il SSN al paziente e a decentrare sul territorio alcuni servizi del SSN anche con l’ausilio della telemedicina. Sono questi gli obiettivi principali che si pone Unipegaso, che consente di poter partecipare a questo master ai professionisti dell’ambito sanitario. Il corso è finalizzato alla formazione degli operatori della

Leggi tutto >>>

Mastercourse: Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali

Organizzato da Anorc, partner di SIT, il Mastercourse: Formazione, gestione, conservazione e protezione dei contenuti digitali. Il Mastercourse è pensato per coloro che all’interno della propria organizzazione, pubblica o privata, siano interessati ad acquisire le competenze giuridiche, tecniche e organizzative, necessarie per saper strutturare, gestire, valutare o consolidare i processi in ambito digitale. Il Mastercourse ANORC si rivolge, altresì, ai liberi

Leggi tutto >>>
Blog

Crediti ECM gratuiti per i partecipanti al Congresso Nazionale SIT

Fervono i preparativi per il Congresso Nazionale della Società Italiana di Telemedicina, che si terrà online i prossimi 22 e 23 ottobre. Un ricco programma per un’occasione di confronto e formazione unica in ambito nazionale. Anche quest’anno tutti gli iscritti al Congresso, accreditato presso il Ministero della Salute, potranno acquisire gratuitamente, con la loro partecipazione 25,5 crediti ECM. Ecco l’elenco

Leggi tutto >>>
Blog

Un colosso della telemedicina a Bari, la Cardio on line – Europe

Un colosso della Cardiologia made in Bari, la Cardio on line – Europe, che serve h24 per 365 giorni all’anno 1300 farmacie nel territorio nazionale, centri diagnostici, poliambulatori, case di cura, RSA e numerosi altri clienti e persino navi di pretroliere. Un estratto dell’intervista al fondatore al dr Bruno Volpe pubblicata sul Quotidiano di Bari del 8 set 2021.

Leggi tutto >>>
Blog

Aperte le iscrizioni al Master in Telemedicina e Intelligenza Artificiale all’Università di Parma

Sono aperte le iscrizioni al Master di I livello in Intelligenza Artificiale e Telemedicina per l’Anno accademico 2020 – 2021. Un’eccellente opportunità formativa, erogata dall’Università di Parma, che si rivolge ai professionisti che intendono sviluppare le proprie capacità e competenze per comprendere e gestire l’area della pratica sanitaria che è supportata da processi elettronici e strategie di comunicazione per l’assistenza

Leggi tutto >>>
Blog

Health Point diventa socio sostenitore della Società Italiana di Telemedicina

Carissimi Soci e Amici, siamo lieti di annunciare l’adesione a SIT di Health Point quale nuovo SOCIO SOSTENITORE.Siamo certi che la collaborazione sarà proficua e piena di interessanti iniziative! Health Point inizia la sua attività nel corso del 2017, allo scopo di rappresentare una realtà innovativa nella diffusione della cultura della Prevenzione. Nata per volontà di Health Italia SpA, importante

Leggi tutto >>>
Blog

Un nuovo piano editoriale per il Centro Studi Internazionali “G. Russo”

Centro Studi Internazionale “Giancarmine Russo”. In preparazione il nuovo piano editoriale per la produzione di testi scientifici sulla telemedicina e la sanità digitale Continua la collaborazione con Springer Nature per la pubblicazione di testi dedicati alla telemedicina e alla sanità digitale. Dopo le pubblicazioni degli anni passati che hanno visto la partecipazioni di autori di altissimo profilo, sono in programma

Leggi tutto >>>
Blog

Telemedicina: l’idea, il progetto e il futuro

Vi segnaliamo il Webinar, patrocinato da SIT, con titolo: “Telemedicina: l’idea, il progetto e il futuro” che si terrà l’8 Luglio dalle 15:00 alle 16:30, su piattaforma Zoom. In tale occasione il dott. Giuseppe Stipa, nostro membro del Consiglio Direttivo, terrà una relazione ove descriverà nel dettaglio le tappe che hanno portato alle Linee Guida nella TeleNeurofisiologia Clinica. L’iscrizione può essere effettuata entrando

Leggi tutto >>>
Blog

I servizi di telemedicina in Toscana

  I servizi di telemedicina, pur coi loro limiti, hanno garantito la continuità delle cure e dell’assistenza in questo difficile anno di pandemia. Numerose le iniziative intraprese dalla Regione Toscana per gestire le criticità: dal Sistema Informativo Unico Regionale alla televisita e alle tecnologie mHealth. Una panoramica al seguente link:  https://www.agendadigitale.eu/sanita/telemedicina-in-toscana-per-la-gestione-del-covid-e-oltre-iniziative-e-sviluppi-futuri/

Leggi tutto >>>
Blog

In preparazione il Congresso Nazionale della Società Italiana di Telemedicina

Il congresso Nazionale della Società Italiana di Telemedicina, che si terrà in via telematica in data 22-23 Ottobre 2021. Raccomandiamo ai soci la massima partecipazione e di inviare eventuali Vostri progetti e/o risultati inerenti alla Telemedicina e l’Intelligenza Artificiale. L’utilizzazione in campo sanitario delle “Information and Communication Technologies” (ICT), comunque venga declinata (electronic- mobile- digital- health, tele-medicina propriamente detta, ecc.)

Leggi tutto >>>

Convegno Nazionale 2025

Telemedicina oggi: strumento per il buon governo della sanità tecnologica

Bologna, 29-31 maggio 2025

SIT- Società Italiana Telemedicina
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.