Seguici sui social

Notizie

Blog

Congresso SIT 2023: le due sessioni a contenuto giuridico sono accreditate ai fini della Formazione Continua per gli Avvocati

Ai fini di un approccio quanto più possibile multidisciplinare, si è provveduto a richiedere presso l’Ordine degli Avvocati di Bologna l’accreditamento ai fini della Formazione Continua per i professionisti che esercitano la professione forense. Le due sessioni a contento giuridico la cui complessiva frequenza consente di ottenere UN CREDITO FORMATIVO sono le seguenti: DAL DATO AL DOCUMENTO, FORMAZIONE E GESTIONE DEL DOCUMENTO INFORMATICO Moderatori: Andrea Lisi

Leggi tutto >>>
Blog

La Telemedicina nello Spazio, al di là della atmosfera

Giorno 27 feb 2023 a Catanzaro presso la Casa delle culture si è svolto un interessante convegno sulla salute al di là dell’atmosfera e le applicazioni della telemedicina in ambito aerospaziale ed in assenza di gravità.  Per la Società Italiana di Telemedicina era presente il dott. Maurizio Cipolla, che ha illustato come in questo ambito la telemedicina  è utile ed

Leggi tutto >>>

Anche SIT parteciperà all’incontro di SOIEL sulla Sanità Digitale a Milano il 27 aprile

La creazione di reti di prossimità per la cura del cittadino, la telemedicina nell’assistenza sanitaria territoriale, l’utilizzo delle soluzioni di Intelligenza Artificiale a supporto della ricerca, la digitalizzazione dei processi e l’accesso alle informazioni sono solo alcuni dei temi trattati nel roadshow digitale di 4 incontri web che, nel complesso, ha raccolto l’adesione di circa 800 iscrizioni e 400 partecipazioni.

Leggi tutto >>>

Al via la seconda edizione del Master ARTE per la formazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della telemedicina

Al via la seconda edizione del Master ARTE, che si terrà completamente online, per la formazione accademica nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della telemedicina. Il Master ha una durata complessiva di 9 mesi: Le lezioni inizieranno il 15 Marzo e termineranno a fine settembre, mentre la sessione di laurea dovrebbe svolgersi a metà novembre 2023. Il costo complessivo del Master è

Leggi tutto >>>

Il 23 marzo a Roma il Forum nazionale di ANORC e ANORC Professioni

Si terra il prossimo 23 marzo a Roma il Forum nazionale promosso da ANORC e ANORC Professioni, dal titolo “Strategie, modelli organizzativi e competenze per la trasformazione digitale del Paese”. Ecco brevemente i contenuti del Forum, e allegato il programma dettagliato (in fase di aggiornamento). L’evento verterà sul confronto di carattere politico e tecnico-istituzionale in merito alle opportunità messe a

Leggi tutto >>>
Blog

Iscrizioni gratuite per tutti al Congresso Internazionale di Telemedicina

E’ ancora possibile, per tutti, al Congresso Internazionale di Telemedicina che si terrà a Bologna i prossimi 10 e 11 marzo. Il Congresso, ha come obiettivi principali quelli di fare il punto sulle tematiche inerenti la telemedicina in Italia e nel mondo e di essere occasione per condividere idee e progetti per costruire insieme la sanità di oggi e di

Leggi tutto >>>
Blog

Corso di Specializzazione per i prossimi Medici di Medicina Generale – Formazione anche da parte della SIT

Catanzaro – 18 gennaio 2023 – MDC Grazie alla sensibilità ed intraprendenza del dott. Domenico Greco, coordinatore del corso di specializzazione per i medici di medicina generale della Regione Calabria, è stata inserita una giornata di formazione per gli specializzandi sui servizi informativi per la sanità, software gestionali per ambulatori medici e telemedicina. Questa attività è stata effettuata coinvolgendo il

Leggi tutto >>>
Blog

Borsa di studio da 20.000 euro – Da fruire presso il Centro Nazionale per la Telemedicina e Nuove Tecnologie dell’ISS

Roma – 31 dicembre 2022 – MDC Ultimi giorni per inoltrare la domanda a partecipare al pubblico concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio, da fruire presso il centro nazionale per la telemedicina e le nuove tecnologie assistenziali dell’Istituto Superiore di Sanita. Scade il 5 gennaio 2023. Il concorso è rivolto ad un giovane

Leggi tutto >>>
Blog

Approvate le linee guida per i servizi di telemedicina, che stabiliscono i requisiti funzionali per la progettazione dei servizi di telemedicina per garantire una diffusione e omogeneità sul territorio nazionale

di Rocco Carbone Sono state approvate con Decreto 21 settembre 2022, Approvazione delle linee guida per i servizi di telemedicina – Requisiti funzionali e livelli di servizio; in vigore dal 2 novembre 2022.Le Linee guida che stabiliscono i requisiti funzionali e livelli di servizio per la progettazione dei servizi di telemedicina da parte delle Regioni e Province Autonome, per garantire

Leggi tutto >>>
Blog

La SIT alla quinta edizione del Premio dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori

ROMA – 01 dicembre 2022 – La SIT accanto ai giovani innovatori di tecnologia in sanità. La  mission di Società Italiana di Telemedicina è quella di valutare, validare e certificare la qualità anche delle innovazioni e dei progetti. Nell’ambito dell’ evento dell’associazione Giovani Innovatori (l’ANGI), il dr Maurizio Cipolla, segretario generale della SIT, ha premiato, per la sezione Science &

Leggi tutto >>>