Seguici sui social

Notizie

Blog

Congresso Nazionale SIT : prende il via il Censimento nazionale delle esperienze di Telemedicina

Oggi, con la diffusione rapida di tante e varie applicazioni di telemedicina nel periodo Covid-19, è ancor più essenziale avere un quadro aggiornato per valutare e promuovere le soluzioni più efficaci ed adatte ai bisogni di salute dei cittadini. Dopo una ricognizione iniziale in Toscana di tali esperienze, in parte dedicate alla gestione delle criticità della pandemia e in parte

Leggi tutto >>>
Blog

SIT: USCIRE DALLA LOGICA DEI SILOS CON LA STANDARDIZZAZIONE

COMUNICATO STAMPA a cura di Letizia Magnani E’ in corso oggi, venerdì 22 ottobre e domani, sabato 23 il congresso annuale nazionale della SIT, la Società Italiana di Telemedicina. Mette assieme tutte le competenze che possono sviluppare la telemedicina. Fra i panel più innovativi proposti da SIT c’è anche quello su “L’home care e il futuro dell’assistenza sanitaria per la

Leggi tutto >>>
Blog

CONGRESSO SIT: TELEMEDICINA E FARMACIE: RITORNO AL FUTURO

COMUNICATO STAMPA a cura di Letizia Magnani Si svolge oggi, venerdì 22 ottobre e domani, sabato 23 il congresso annuale nazionale della SIT, la Società Italiana di Telemedicina. Mette assieme tutte le competenze che possono sviluppare la telemedicina. Fra i panel più interessati proposti da SIT anche questo sul tema: “P.N.R.R. e promozione della Sanità Territoriale. Cominciamo a mettere in

Leggi tutto >>>
Blog

CONGRESSO SIT: LA TELEMEDICINA PRESENTE E FUTURO, PRESENTATA LE BEST PRACTICE PER LA NEUROFISIOPATOLOGIA

COMUNICATO STAMPA a cura di Letizia Magnani Si svolge oggi, venerdì 22 ottobre e domani, sabato 23 il congresso annuale nazionale della SIT, la Società Italiana di Telemedicina. Mette assieme tutte le competenze che possono sviluppare la telemedicina. L’utilizzazione in campo sanitario delle “Information and Communication Technologies” (ICT), appunto la telemedicina, è determinate per la gestione della salute delle popolazioni,

Leggi tutto >>>
Blog

Telemedicina, il punto al Congresso Sit. Pronti al balzo digitale ma servono regole condivise

di Mauro Miserendino L’Italia ha messo l’informatizzazione al centro del Recovery Plan, anche in sanità. La rivoluzione che ha caratterizzato i paesi baltici, e le “tigri d’oriente”, ora può essere alla portata dell’Asl e della casa della salute. Sotto questa nuova luce vanno guardate le tante relazioni che caratterizzano il congresso nazionale della Sit-Società italiana di Telemedicina, “tra presente e

Leggi tutto >>>

Corso di Formazione “Teleneurologia ed epilessia in Africa in epoca Covid” presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta Milano

TELENEUROLOGIA ED EPILESSIA IN AFRICA IN EPOCA COVIDVenerdì, 12 Novembre 2021 (08.50 – 13.00) DESCRIZIONE DELL’EVENTOIn 20 anni il burden dell’epilessia è quasi raddoppiato in Africa subsaariana dove vi è un solo neurologo ogni 3 milioni di abitanti: oltre il 90% dei malati con epilessia è gestito da personale non medico la cui formazione è insufficiente. Il COVID-19 in Africa

Leggi tutto >>>

Prorogate le iscrizioni al Master ARTE – Master in Intelligenza Artificiale e Telemedicina

L’ Università di Parma comunica, con grande piacere, che il Comitato esecutivo, in virtù delle numerose richieste ricevute e pur avendo il numero minimo di iscritti per garantire l’attivazione, ha prorogato i termini della scadenza per l’iscrizione al Master in Intelligenza artificiale e Telemedicina Ar.Te  La nuova data di scadenza è fissata per venerdì 29 ottobre 2021 alle ore 12. E’

Leggi tutto >>>

Aperte le iscrizioni il Master in Comunicazione Scientifica dell’Università di Parma

Il primo Master universitario in Comunicazione scientifica interamente in e-learning, che coinvolge docenti e professionisti di eccellenza. Che prepara gli studenti a entrare nei campi della comunicazione e del giornalismo scientifico, utilizzando i diversi mezzi di comunicazione, da quelli più tradizionali ai mezzi digitali e social, a predisporre e gestire piani di comunicazione in enti di ricerca, istituzioni pubbliche e private, strutture sanitarie, università, musei

Leggi tutto >>>

Aperte le iscrizioni al master di 2° livello “Interazione tra professionisti della salute per una corretta ed efficace gestione della farmacia dei servizi”

Far conoscere ai professionisti della salute i cambiamenti in atto finalizzati ad avvicinare il SSN al paziente e a decentrare sul territorio alcuni servizi del SSN anche con l’ausilio della telemedicina. Questi i principali obiettivi del Master “nterazione tra professionisti della salute per una corretta ed efficace gestione della farmacia dei servizi”. Il corso è finalizzato alla formazione di professionisti

Leggi tutto >>>

Aperte le iscrizioni al master di 1° livello “Farmacia dei servizi: Il ruolo delle professioni sanitarie”

Far conoscere a questi professionisti i cambiamenti in atto finalizzati ad avvicinare il SSN al paziente e a decentrare sul territorio alcuni servizi del SSN anche con l’ausilio della telemedicina. Sono questi gli obiettivi principali che si pone Unipegaso, che consente di poter partecipare a questo master ai professionisti dell’ambito sanitario. Il corso è finalizzato alla formazione degli operatori della

Leggi tutto >>>