Seguici sui social

Notizie

Blog

Il Congresso Internazionale SIT 2023 sarà 10 e 11 Marzo

La telemedicina è a un punto di svolta; la società e l’economia, provate dalla pandemia e dai conflitti in essere, sono a un punto di svolta. Questa situazione, grave per le ripercussioni sulla salute e sul benessere degli Uomini, porta con sé anche una opportunità: utilizzare l’innovazione scientifica e tecnologica, ein particolare le ICT (Information and Communication Technologies), per facilitare

Leggi tutto >>>

Progetto Erasmus+, bando selezione progetto gratuito mobilità estera per Telemedicina per 30 iscritti medici e odontoaitri Omceo Roma

Roma, 1 giu. – L’Ordine ha presentato un progetto a valere sul bando Erasmus plus (2021-2027) per ottenere finanziamenti finalizzati a consentire la mobilità di 30 tra medici e odontoiatri presso realtà comunitarie all’avanguardia nella pratica della Telemedicina. Verranno appunto selezionati 30 tra medici e odontoiatri iscritti all’OMCeO Roma, tra coloro che avranno partecipato al bando, che si recheranno presso

Leggi tutto >>>
Blog

“Telemedicina e Mobile Health: il ponte tecnologico e architettura di rete fra sanità e paziente”

Si è svolto il 27 maggio con ampia partecipazione di esperti il webinar “Telemedicina e Mobile Health: il ponte tecnologico e architettura di rete fra sanità e paziente” organizzato il 27 maggio da Ordine Ingegneri di Pisa in collaborazione con ESTAR (Ente di supporto tecnico amministrativo regione Toscana).L’interessante evento formativo, coordinato dallo staff del Dipartimento Tecnologie Sanitarie di ESTAR (direttore

Leggi tutto >>>

Le linee guida e modello digitale per attuare l’assistenza domiciliare

Nella Gazzetta Ufficiale del 24 maggio 2022 è stato pubblicato il Decreto del 29 aprile 2022 Linee guida organizzative contenenti il “Modello digitale per l’attuazione dell’assistenza domiciliare, riportante le linee guida organizzative contenenti il Modello digitale per l’attuazione dell’assistenza domiciliare integrata.Il provvedimento prevede il raggiungimento (in anticipo rispetto alla scadenza del 30 giugno 2022) della “milestone europea”, cioè riguarda l’obiettivo

Leggi tutto >>>

Al via la V Edizione del Premio eHealth4all

Tre mesi per presentare i progetti di prevenzione digitale Come può concorrere l’innovazione ad una sanità sostenibile, dove la prevenzione integri una maggiore accessibilità alle cure: è la domanda alla base della V edizione del Premio eHealth4all per il miglior progetto digitale di prevenzione Made in Italy. In lizza, app, software, piattaforme, dispositivi, prototipo. Il bando è on line e ci

Leggi tutto >>>
Blog

Ci sarà anche SIT al Congresso “Come la pandemia Covid-19 ha cambiato la nostra visione di cura” presso il Senato della Repubblica

Si terrà lunedì 11 aprile, presso il Senato della Repubblica, il congresso dal titolo “Come la pandemia Covid-19 ha cambiato la nostra visione di cura”, organizzato dal Centro Formazione Medica e che verrà presenti numerosi relatori, tra cui Pierpaolo Sileri, Sottosegretario del Ministero della Salute. Anche SIT sarà presente, con la partecipazione del Presidente, il Prof. Antonio Vittorino Gaddi. E’

Leggi tutto >>>

Congresso regionale SIC e SIPAD – Intelligenza artificiale, telemedicina e tecnologie digitali nella cura dei pazienti con tumori nell’apparato digerente

Nel settore della Sanità stanno avendo sempre maggiori applicazioni tutti quei sistemi della cosiddetta intelligenza artificiale che simulano il funzionamento del cervello umano e che sono ormai considerati, tra le tecnologie emergenti, quelli più avanzati anche per fare fronte alla cura dei tumori. L’intelligenza artificiale e le tecnologie digitali in Medicina e Chirurgia viene considerata da molti anni una possibile

Leggi tutto >>>
Blog

SIT Friuli Venezia Giulia: “Mancano le sinergie: cure a distanza frenate”

La tecnologia sta cambiando il mondo della sanità dando vita a strumenti e processi che annullano la distanza tra medico e paziente, che diventano sempre più interconnessi. Questa evoluzione della medicina tradizionale si chiama telemedicina e ha preso sempre più piede con l’avvento della pandemia e la necessità di fornire (e ricevere) assistenza a distanza. Del presente e del futuro

Leggi tutto >>>
Blog

Emergenza Ucraina : Croce Rossa Italiana lancia urgente raccolta fondi

Alla luce dell’intensificarsi delle violenze e delle conseguenti gravi emergenze umanitarie in Ucraina, la Croce Rossa Italiana lancia una urgente raccolta fondi finalizzata al sostegno delle enormi necessità cui stanno dando risposta senza sosta i volontari della Croce Rossa Ucraina.Mancanza di acqua, cibo, elettricità e assistenza sanitaria colpiscono centinaia di migliaia di persone. Il tutto, aggravato dalla pandemia di Covid-19

Leggi tutto >>>