Seguici sui social

Costruiamo insieme con passione con impegno la sanità del futuro

Utime notizie

Ricerca, formazione e
divulgazione scientifica
il cuore delle nostre attività

Con una vasta serie di iniziative di carattere scientifico, tecnologico e socio-culturali aiutiamo lo sviluppo di una sanità più sicura, più etica, più innovativa.

Percentuale dei soci per regione

Una rete di professionisti al servizio della sanità italiana

La Società Italiana per la Salute Digitale e la Telemedicina con le sue centinaia di soci distribuiti su tutto il territorio nazionale, rapprensenta la più importante realtà nell’ambito della salute digitale e della telemedicina.  Ne fanno parte professionisti, medici e non, provenienti da tutte le regioni d’Italia e con il loro impegno contribuiscono ogni giorno allo sviluppo di una sanità moderna, efficiente e maggiormente sostenibile.

Se i medici rappresentano circa il 57% del totale degli iscritti, gli altri professionisti costituiscono il rimanente 43%, ed appartengono ad altre categorie professionali (18% ingegneri/Ingegneri informatici, 14% informatici/bioinformatici, 18% area delle scienze umane- psicologia, 15% area della giurisprudenza, 20% area delle professioni sanitarie, 6% fisica e matematica, 9% economia e altre lauree).

Associazione

L’Associazione, coinvolge numerosi Medici e Professionisti provenienti dalla maggior parte delle Regioni italiane, si dedica al miglioramento della qualità della Salute delle persone con l’utilizzo  delle tecnologie digitali. 

Ricerca

Alla base delle attività dell’Associazione c’è l’attenzione per tutte le ricerche scientificamente corrette che siano collegate all’utilizzo della Telemedicina e delle Tecnologie Digitali.

Formazione

L’Associazione tutta è fermamente convinta che il miglioramento della qualità delle cure passi necessariamente da un Formazione ben costruita e aggiornata rivolta a ogni tipologia di professionista.

Notizie

Un gruppo affiatati di professionisti nella comunicazione e giornalisti professionisti si occupa di selezionare e segnalare ai soci e a quanti frequentino il nostro sito le notizie più interessanti, anche dal punto di vista scientifico