Linee guida

Le linee guida sono lo strumento necessario che il medico deve oggi utilizzare per la “buona pratica clinica”. La SIT, per ottemperare al suo ruolo di società scientifica, deve divulgare e generare essa stessa le linee guida per indirizzare correttamente il medico alla pratica della Telemedicina nel proprio ambito professionale sanitario. Il medico, a sua volta, ha il dovere deontologico e normativo di seguirle.

Linee guida "Televisita"

L’epidemia di “coronavirus” ha causato, oltre alla nota emergenza sanitaria direttamente collegata al virus, anche il blocco del normale flusso dei pazienti negli ospedali. Questa ulteriore emergenza ha richiesto la formulazione delle linee guida sulla “Televisita”, che consente ai medici di visitare in remoto i propri pazienti, in ottemperanza alle già esistenti norme che regolano la stesura del referto elettronico e della sua firma digitale. Anche le regioni, in funzione dell’automia sanitaria regionale sancita dalla riforma del titolo V della Costituzione del 2001, stanno deliberando in materia di Telemedicina, ispirandosi a queste Linee Guida da poco approvate anche dalla Conferenza Stato-Regoni e Province Autonome di Trento e Bolzano.

Linee Guida "TeleNeurofisiologia Clinica"

Da oltre 15 anni si sono succedute sperimentazioni che consentono ai colleghi medici di documentata esperienza in Neurofisiologia Clinica di collegarsi da remoto alle strutture ospedaliere. Il Neurofisiologo Clinico può quindi prendere visione di elettroencefalogrammi, elettroneurografie, potenziali evocati, monitoraggi neurofisiologici eseguiti in sala operatoria ed in rianimazione. Le Linee Guida nella TeleNeurofisiologia Clinica normano l’attività Neurofisiologica in remoto. Attualmente è in corso una Consensus Conference in cui ben tredici società scientifiche sono in procinto di redigere un documento finale che darà origine alle vere e prorpie Linee Guida Ministeriali.

Convegno Nazionale 2025

Telemedicina oggi: strumento per il buon governo della sanità tecnologica

Bologna, 29-31 maggio 2025