Corso di Formazione “Teleneurologia ed epilessia in Africa in epoca Covid” presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta Milano

TELENEUROLOGIA ED EPILESSIA IN AFRICA IN EPOCA COVID
Venerdì, 12 Novembre 2021 (08.50 – 13.00)

DESCRIZIONE DELL’EVENTO
In 20 anni il burden dell’epilessia è quasi raddoppiato in Africa subsaariana dove vi è un solo neurologo ogni 3 milioni di abitanti: oltre il 90% dei malati con epilessia è gestito da personale non medico la cui formazione è insufficiente. Il COVID-19 in Africa sta mettendo in grave crisi i già fragili sistemi di cura dell’epilessia. La teleneurologia offre uno strumento valido per portare neurologi in Africa dove non ce ne sono. Ma quali sfide bisogna affrontare? Pur nella sua drammaticità la pandemia COVID-19 in Italia ha dato impulso a processi innovativi e tra questi lo sviluppo della teleneurologia. Il corso vuole mettere in dialogo l’esperienza europea e quella africana, un confronto aperto che può creare le
condizioni per costruire vie nuove e portare cosi cure di eccellenza ai tanti malati che non ne hanno accesso: globalizziamo la salute per rispondere alla globalizzazione delle malattie.


DESTINATARI E ISCRIZIONI
Tutte le Professioni
Iscrizioni da effettuarsi entro il 9 Novembre 2021 accedendo al
link: https://formazione.sigmapaghe.com


CREDITI ECM
Secondo le indicazioni contenute nella D.G.R. n. 19355 del 21 Dicembre 2018, all’evento formativo, accreditato ai fini ECM-CPD, sono stati preassegnati N. 5,4 crediti. L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno seguito l’intero incontro e compilato il questionario di customer satisfaction.

SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO

Condividi questo articolo sui social

Facebook
Twitter
LinkedIn

Convegno Nazionale 2025

Telemedicina oggi: strumento per il buon governo della sanità tecnologica

Bologna, 29-31 maggio 2025

SIT- Società Italiana Telemedicina
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.