Corso di Specializzazione per i prossimi Medici di Medicina Generale – Formazione anche da parte della SIT

Catanzaro – 18 gennaio 2023 – MDC Grazie alla sensibilità ed intraprendenza del dott. Domenico Greco, coordinatore del corso di specializzazione per i medici di medicina generale della Regione Calabria, è stata inserita una giornata di formazione per gli specializzandi sui servizi informativi per la sanità, software gestionali per ambulatori medici e telemedicina. Questa attività […]
Borsa di studio da 20.000 euro – Da fruire presso il Centro Nazionale per la Telemedicina e Nuove Tecnologie dell’ISS

Roma – 31 dicembre 2022 – MDC Ultimi giorni per inoltrare la domanda a partecipare al pubblico concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio, da fruire presso il centro nazionale per la telemedicina e le nuove tecnologie assistenziali dell’Istituto Superiore di Sanita. Scade il 5 gennaio 2023. Il concorso […]
La SIT alla quinta edizione del Premio dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori

ROMA – 01 dicembre 2022 – La SIT accanto ai giovani innovatori di tecnologia in sanità. La mission di Società Italiana di Telemedicina è quella di valutare, validare e certificare la qualità anche delle innovazioni e dei progetti. Nell’ambito dell’ evento dell’associazione Giovani Innovatori (l’ANGI), il dr Maurizio Cipolla, segretario generale della SIT, ha premiato, […]
La Telemedicina nella sanità siciliana: 1° Congresso regionale della Società Italiana di Telemedicina

Catania, 16 ottobre 2022 – Salute, diritto ed opportunità saranno il filo conduttore del 1° Congresso Internazionale SIT Sicilia “Telemedicina, intelligenza artificiale, e-Health per garantire il diritto alla salute “, organizzato dalla sez. Sicilia della Società Italiana di Telemedicina e che si terrà venerdi 4 e sabato 5 novembre p.v. presso il Grand Hotel Villa […]
Comunicato del gruppo di lavoro Affari Istituzionali della SIMeF sull’incontro con il prof. Gaddi del 20 giugno 2022

Video integrale dell’incontro promosso dalla SIMeF (Società Italiana di Medicina e Farmaceutica), con il presidente della SIT , il prof. Antonio Gaddi, condotto dal dott. Sergio Caroli Cliccare sul link per vedere il video integrale : Registration (gotowebinair.com)
Progetto Erasmus+, bando selezione progetto gratuito mobilità estera per Telemedicina per 30 iscritti medici e odontoaitri Omceo Roma
Roma, 1 giu. – L’Ordine ha presentato un progetto a valere sul bando Erasmus plus (2021-2027) per ottenere finanziamenti finalizzati a consentire la mobilità di 30 tra medici e odontoiatri presso realtà comunitarie all’avanguardia nella pratica della Telemedicina. Verranno appunto selezionati 30 tra medici e odontoiatri iscritti all’OMCeO Roma, tra coloro che avranno partecipato al […]
“Telemedicina e Mobile Health: il ponte tecnologico e architettura di rete fra sanità e paziente”

Si è svolto il 27 maggio con ampia partecipazione di esperti il webinar “Telemedicina e Mobile Health: il ponte tecnologico e architettura di rete fra sanità e paziente” organizzato il 27 maggio da Ordine Ingegneri di Pisa in collaborazione con ESTAR (Ente di supporto tecnico amministrativo regione Toscana).L’interessante evento formativo, coordinato dallo staff del Dipartimento […]
Telemedicina nell’era covid – congresso 7 maggio 2022
Telemedicina nell’era covid – congresso 7 maggio 2022 Opportunita e prospettive future Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Al via la V Edizione del Premio eHealth4all
Tre mesi per presentare i progetti di prevenzione digitale Come può concorrere l’innovazione ad una sanità sostenibile, dove la prevenzione integri una maggiore accessibilità alle cure: è la domanda alla base della V edizione del Premio eHealth4all per il miglior progetto digitale di prevenzione Made in Italy. In lizza, app, software, piattaforme, dispositivi, prototipo. Il bando […]
SPECIALE SONNOKROTON 2022 LA GESTIONE DELLE CRITICITA IN PNEUMOLOGIA
SPECIALE SONNOKROTON 2022 LA GESTIONE DELLE CRITICITA IN PNEUMOLOGIA https://www.youtube.com/watch?v=KKRka-Mgzmw&t=1s Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura. Intervista al dott. Antonino Attina’